5×1000: Cos’è, come funziona e come destinarlo ad APS Demetra 1938 ETS
Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che lo Stato consente di devolvere a enti che svolgono attività di interesse sociale, come enti del Terzo Settore, associazioni di volontariato e ricerca scientifica.
Destinare il 5×1000 non costa nulla al contribuente, non è una tassa in più: è una parte delle imposte che comunque paghi, ma che puoi scegliere di indirizzare a un progetto sociale.
A chi si può destinare il 5×1000?
Puoi devolvere il tuo 5×1000 a:
-
Enti del Terzo Settore (ETS)
-
Ricerca scientifica o sanitaria
-
Comuni di residenza per attività sociali
-
Attività di tutela e promozione del patrimonio culturale
Perché scegliere APS Demetra 1938 ETS?
Sceglierci significa sostenere progetti dedicati alla salute visiva e all’inclusione delle persone con disabilità visive.
Il tuo contributo aiuterà a promuovere attività di prevenzione, educazione visiva, formazione, laboratori per disabili visivi, riabilitazione e supporto per chi convive con patologie oculari.
Attraverso iniziative concrete, lavoriamo ogni giorno per garantire il diritto alla vista e migliorare la qualità della vita nelle comunità, con impegno, competenza e trasparenza.
Come devolvere il tuo 5×1000 ad APS Demetra 1938 ETS?
Basta una firma!
-
Compila la tua dichiarazione dei redditi (Modello 730, Redditi PF o CU).
-
Nella sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore…”.
-
Inserisci il Codice Fiscale di APS Demetra 1938 ETS: 97379150820.
Anche se non fai la dichiarazione?
Puoi comunque devolvere il 5×1000 compilando l’apposita scheda del Modello CU, firmandola e inserendola in una busta chiusa con scritto:
“SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”,
insieme a nome, cognome e codice fiscale del contribuente.
La busta va consegnata a un CAF, a un commercialista o in un ufficio postale.